Castelforte, 24 Dicembre 2015
In riferimento alle notizie diffuse a mezzo stampa circa un presunto omesso versamente del c.d. benefit ambientale in favore del Comune di Castelforte, la Centro Servizi Ambientali S.r.l. ha chiarito la propria posizione con una nota trasmessa in data 21.12.2015 a tutte le Autorità amministrative competenti.
In particolare, è stato evidenziato che l’impianto in titolarità della C.S.A. srl non è riconducibile in alcun modo alle categorie di impianti obbligati – ai sensi dell’articolo 29 della L.R. 27/98 così come specificato ed attuato dal Decreto n. 15/2005 e dalla D.G.R. 516/2008 – ad applicare il benefit ambientale.
La società, pertanto, ha conformato il proprio operato alla citata normativa ed ai provvedimenti autorizzati regionali che precludono di aggiungere alla tariffa di accesso all’impianto della C.S.A. l’ulteriore componente economica del benefit ambientale: la società, in altri termini, non ha provveduto – essendo ex lege impossibilitata – a riscuotere dai comuni conferitori alcuna quota aggiuntiva a titolo di benefit.
E’ stata sottolineata, inoltre, l’assoluta estraneità ed imparzialità della C.S.A. srl. rispetto alla questione in rassegna, atteso che il benefit costruisce una quota aggiuntiva alla tariffa di accesso all’impianto rispetto alla quale il gestore funge da mero intermediario tra i comuni conferitori e il comune di localizzazione dell’impianto.
Infine, a conferma della trasparenza del proprio operato, la C.S.A. srl ha sollecitato la Regione a rendere ogni opportuno chiarimento in ordine a dale peculiare problematica valutando, altresì, più in generale, la possibilità (rectius necessità) di procedere ad una revisione complessiva dell’intera disciplina della materia, considerato che la Corte Costituzionale, con sentenza n. 280/2011, ha dichiarato l’illegittimità, per violazione dell’art. 119 della Costituzione, dell’imposizione da parte delle Regioni del benefit ambientale in assenza di una legge statale che attribuisca agli Enti regionali la potestà normativa di attuazione di siffatto prelievo tributario.
La C.S.A srl ha dato incarico ad un pool di professionisti esperti nei settori ambientali, giuridico e fiscale-tributario a tutela della propria immagine e dei suoi Enti conferitori.